|
|
 |
|
MOMENTANEAMENTE SOSPESI
Le spese sostenute da chi contrae
un mutuo (mutuatario) non si risolvono
semplicemente nel pagamento delle singole rate (quota capitale
ed interessi) stabilite nel piano di ammortamento; esistono,
infatti, una serie di spese
aggiuntive (applicate in base al
tipo di mutuo).
Esse possono essere identificate nel modo seguente:
Spese di istruttoria:
sono quelle relative all’avvio della pratica da parte
della finanziaria (acquisizione documenti, accertamenti vari,
etc.).
Spese di perizia:
sono quelle relative alla perizia sul valore dell'immobile.
Spese notarili:
sono quelle relative agli oneri notarili ed alle imposte statali
per l’attività contrattuale (bolli ed allegati).
Spese assicurative:
sono quelle relative all’obbligatoria assicurazione sull’incendio.
Spese sull’imposta
sostitutiva: sono quelle relative
alla tassa sul finanziamento, ovvero, allo 0,25% (calcolato
sull’importo esatto del finanziamento) trattenuto dai
creditori a titolo di sostituto d’imposta.
|
|