 |
|
Importi da 2.500 a 60.000
Euro |
A tutti lavoratori dipendenti |
Con
soli 5 mesi di anzianità lavorativa (dip. pubblici) |
Su tutto il territorio
nazionale |
Rata e tasso fissi |
Anche a protestati o cattivi pagatori |
Rimborsi personalizzati
tra i 12 e i 120 mesi |
Erogazione anticipo
in 24 ore |
Consegna dell'importo
a domicilio |
Nessuna motivazione
richiesta |
Firma singola, niente,
fideiussioni, cambiali, o garanti |
Fino a 125.000€ di montante con pre-accettazione della compagnia assicuratrice
La Cessione
del Quinto Stipendio è
una forma di finanziamento non finalizzata riservata a
lavoratori dipendenti ( senza
quindi bisogno di una specifica motivazione), con restituzione
della somma pattuita in rate
mensili, nel rapporto massimo
di 1/5 dell’importo della busta paga.
Il cliente offre a garanzia
del finanziamento, tramite la
azienda in cui lavora, la propria liquidazione. Durante l'attività
lavorativa maturano annualmente somme che, accumulandosi, si
consolidano nel trattamento di fine rapporto, meglio conosciuto
come T.F.R o liquidazione.
Con la cessione del quinto di stipendio, non è necessario
ricorrere ad estenuanti tentativi e richieste come per altri
tipi di prestito, ma è sufficiente porre come unica
garanzia il proprio lavoro dipendente.
La cessione del quinto stipendio è
regolamentata in Italia dalla
legge 180/50 che riportiamo per consultazione nella sezione
Guide / Leggi. [Clicca
qui per visualizzare il testo della legge]
|