 |
|
MOMENTANEAMENTE SOSPESE
La
carta di credito revolving,
oltre ad offrire le stesse funzioni delle più comuni
carte di credito a saldo, consentono di accedere, per un tempo
indeterminato, ad una disponibilità di denaro sotto forma
di linea di credito.
Tale disponibilità, viene fornita dall’istituto
finanziario al titolare della carta.
Gli importi accordabili possono
variare dai 1.500 ai 5.000
€ circa (vengono stabiliti in base all’affidabilità
creditizia del titolare).
Il proprietario di una carta di credito revolving, pertanto,
potrà acquistare qualsiasi
bene/servizio presso gli esercizi appartenenti
al relativo circuito (Visa, Mastercard, American Express). E'
possibile prelevare anticipi di denaro
contante dagli sportelli automatici.
Viene stabilita una rata minima
di pagamento, che il cliente
è libero di incrementare a sua discrezione.
Essa può essere fissata o
in valore assoluto (ad
esempio 50 € mensili), oppure
in termini percentuali
sull’importo dovuto (normalmente intorno al 5%).
In ogni caso, l’importo è fissato in maniera che
gli interessi maturati mensilmente siano completamente rimborsati.
Il titolare della carta, se lo volesse, potrebbe anche decidere
di rimborsare l’intero saldo.
Alle scadenze concordate,
si è vincolati a versare almeno la
cifra minima pattuita.
Con il susseguirsi dei rimborsi, effettuati di norma tramite
autorizzazione di addebito sul conto corrente, il credito affidato
si ricostituisce. A fronte di degli utilizzi, il titolare accetta
di pagare un tasso di interesse
mensile, il quale va a
remunerare l’impiego effettivo del finanziamento concesso.
Se il denaro a disposizione non viene utilizzato, l’istituto
emittente non percepisce nulla.
Il prestito ottenuto è rimborsabile
secondo modalità e tempi concordabili.
Inoltre, se il titolare spende una determinata cifra nel corso
del mese, essa potrà essere rimborsata (nel mese successivo)
senza interessi aggiuntivi. La
forma di credito, pertanto,
consiste nel poter usufruire di questo differimento temporale
nel periodo di franchigia. In questo modo, è possibile
spendere denaro ancor prima di averlo a disposizione, rimborsando
per intero tutte le spese effettuate alla data stabilita. Inoltre,
per i titolari di una carta a saldo,
l’opzione revolving permette di aver sempre a disposizione
una determinata riserva di denaro
(da utilizzare in caso di raggiungimento del limite massimo
di spesa).
|
 |
|